A chi si rivolge il Bando?
Beneficiarie del bando sono le micro, piccole e medie imprese iscritte al registro imprese della Camera di Commercio di Foggia, attive in regola con il diritto annuale e con il Durc
Quali sono le agevolazioni previste dal bando?
Il 70% dell’investimento sino a un massimo di € 5.000 per progetti di innovazione digitale.
Quali sono le spese ammissibili e da quale data si possono rendicontare?
Sono rendicontabili le spese a decorrere dalla data di presentazione della domanda e relative a una delle seguenti misure
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- sistemi di e-commerce;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
- connettività a Banda Ultralarga .
- Integrazione dei sistemi informatici applicata all’automazione dei processi;
- tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
- programmi di digital marketing.
Per saperne di più e per maggiori informazioni, contattaci: